NOTA: l'inizio dell'escursione è stato anticipato alle 9.30.
Esplorazione degli antichi sentieri cimbri alla ricerca della connessione con la foresta mediata dalla presenza degli asini, arricchita da aneddoti e spiegazioni delle profonde connessioni tra animali/uomo e ambiente.
Attività a cura dell'Associazione Lupi Gufi e Civette: SITO INTERNET - FACEBOOK
Posti Max. 20
Iscrizioni min. 15
Si richiedono ai partecipanti: - scarpe adatte a camminare in montagna con suola scolpita o comunque adeguate ai terreni accidentati - abbigliamento consono a "cipolla" pile / maglioncino - un k-way / ombrellino tascabile - ACQUA (NON REPERIBILE LUNGO IL PERCORSO)
Juan Carlos Diaz è operatore in attività assistite con animali. E' esperto di produzioni vegetali, laureato nella facoltà di agraria in produzioni vegetali, con formazione come coadiutore dellâ€...
continua sulla scheda esperto