Addentrandoci in natura, in uno spazio protetto, attraverso semplici pratiche in cui il corpo, il respiro e la visualizzazione si fonderanno con ciò che ci circonda, sperimenteremo la possibilità di un ascolto profondo di noi e del luogo.
Nella connessione con l’elemento della terra e con gli alberi faciliteremo l’emergere di preziosi intenti interiori che, attraverso il respiro, renderemo chiari e presenti, portandoceli con noi a casa.
La relazione e il contatto con gli alberi ci farà esplorare creativamente parti di noi aprendo possibilità nei nostri percorsi dell’esperienza.
NOTA: dopo l'attività i partecipanti torneranno nella zona del Rifugio Vallorch in tempo per godersi lo spettacolo di chiusura del festival, "Gli anni del tempo matto" di Erica Boschiero, Vasco Mirandola e Sergio Marchesini.
Per i partecipanti: È consigliato abbigliamento comodo, caldo ed eventualmente impermeabile. Utile una coperta o asciugamano da stendere a terra e acqua o qualcosa da bere.
Susanna Cro, ricercatrice, attrice, autrice. Facilitatrice in Attivazioni Bioenergetiche e Life Designer in Forgiveness alla ISF(Scuola Internazionale del Perdono) secondo il metodo My Life design ...
continua sulla scheda esperto