Escursione di esplorazione e percezione lenta della foresta del Cansiglio.
Parleremo di cos'è il paesaggio, visualizzando gli elementi ecologici e morfologici, cercando di codificare segni e tracce impresse che ci narrano le relazioni storiche e contemporanee del luogo con i viventi.
Partendo dagli alberi di faggio, dalla loro forma, dalle loro modalità di percezione-comunicazione costruiremo narrazioni attraverso le sottili e complesse relazioni tra viventi di cui facciamo parte.
Ci fermeremo in alcuni particolari luoghi per percepire-entrare in relazione, narrare i regni viventi e le comunità multispecie-cosmopolite verso un ecologia planetaria post-antropocene.
----------
AVVISO IMPORTANTE:
Nel pomeriggio di sabato 17 giugno, il Giro d'Italia Giovani Under 23 passerà da Pian del Cansiglio. Il passaggio comporterà inevitabilmente alcune limitazioni relative ai parcheggi e alla circolazione ma tutto si svolgerà regolarmente.
In accordo con le forze dell'Ordine locali, e con convalida delle Prefettura, soltanto agli iscritti alle attività sarà garantito l'accesso con la propria macchina senza impedimenti nelle seguenti fasce orarie.
Vi chiediamo semplicemente di collaborare rispettando le fasce orarie concordate per la circolazione:
Attività della mattina:
- i partecipanti potranno accedere dalle 9.15 alle 10.15
- i partecipanti potranno uscire con la propria macchina dalle 12.30 alle 14.30 oppure restare in Cansiglio. La regolare circolazione nella zona è prevista a partire dalle 18.00 dopo il passaggio degli atleti.
Attività del pomeriggio:
- i partecipanti potranno accedere dalle 12.30 alle 14.30
- i partecipanti potranno uscire con la propria macchina dalle 18.00 appena dopo il passaggio degli atleti.
Attività della sera:
La regolare circolazione nella zona è prevista a partire dalle 18.00 appena dopo il passaggio degli atleti.
Parcheggio:
Sarà possibile utilizzare quello di fronte al Rifugio Alpino Vallorch per l'intera giornata e non ci saranno divieti nel parcheggio di Campon.
Vi invitiamo dunque a programmare in tutta tranquillità le vostre giornate al festival, per maggiori dettagli vi invitiamo a leggere le informazioni complete qui: https://www.societaselvatica.it/news_page-giro_italia_
Vi aspettiamo tra gli alberi.
Ai partecipanti si chiede di essere dotati di scarpe da trekking e abbigliamento a strati. Consigliato portare una borraccia d'acqua e uno snack.
Claudio Mistura è architetto paesaggista e guida ambientale escursionistica. Svolge attività accademica non strutturata quale collaborazioni alla didattica e tutorati, lezioni a semin...
continua sulla scheda esperto