Attraverso la disciplina del Forest Bathing vivremo varie esperienze derivate dalla mindfulness, dalla psicologia immaginale, ambientale, dal controllo del respiro, e dalla conoscenza introspettiva del nostro corpo.
In diverse attività di gruppo, passeremo tre ore assieme in un meraviglioso ambiente naturale della Foresta del Cansiglio, riconnettendoci con la Natura per il recupero e il rafforzamento del benessere-psicofisico e il rafforzamento del sistema immunitario.
E DOPO IL BAGNO DI FORESTA?
Invitiamo caldamente i partecipanti a portarsi il pranzo al sacco e a rimanere in Cansiglio dopo l'evento per partecipare ad altre due attività gratuite che, unite al bagno di foresta del mattino, renderanno questa giornata davvero indimenticabile:
14-14.30
Esibizione musicale di Andrea Da Cortà, polistrumentista
14.30-16
Incontro di condivisione fra tutti i gruppi coinvolti nei bagni di foresta di quella mattina: terza età, adolescenti, persone affette da sindrome di Down, pazienti oncologici, persone ipo e non vedenti. Un'opportunità per scambiare impressioni, commenti e riflessioni, ciascuno con il suo linguaggio e il suo bagaglio di vita. Un momento di scambio e arricchimento reciproco, per condividere le esperienze e le scoperte fatte durante i bagni di foresta e dialogare con persone di altre generazioni o condizioni di vita, ma forse non così diverse. Sarà senza dubbio uno dei momenti più belli e importanti del festival.
Posti Max. 15
Indossare abbigliamento comodo e scarpe da trekking. Portare con sé: uno stuoino per sdraiarsi a terra, una tazza, una penna, acqua da bere, un K-Way, il tutto in uno zaino in modo da lasciare le braccia libere.
Camilla Costa è nata a Savona, vive tra Friuli Venezia Giulia, Veneto e Liguria. E' laureata in Conserva...
continua sulla scheda esperto