Bagno di foresta riservato a persone "diversamente giovani", curiose di scoprire un approccio diverso e sorprendente alla natura, chiamato in inglese "Lifestyle Forest Experience".
Scienza e Natura si fondono in una esperienza immersiva outdoor per prenderti cura della tua Salute e del tuo benessere a 360°. Terapia forestale, interazioni, coaching esperenziale, rilassamento e meditazione saranno gli strumenti (basati sulle più recenti evidenze scientifiche) che potrai sperimentare in un percorso integrato che ti aiuterà a prenderti cura del tuo corpo, delle tue emozioni, e della tua anima, riconnettendoti alla tua vera natura ed esprimere tutto il tuo potenziale con consapevolezza e piacevolezza.
E DOPO IL BAGNO DI FORESTA?
Invitiamo caldamente i partecipanti a portarsi il pranzo al sacco e a rimanere in Cansiglio dopo l'evento per partecipare ad altre due attività gratuite che, unite al bagno di foresta del mattino, renderanno questa giornata davvero indimenticabile:
14-14.30
Esibizione musicale di Andrea Da Cortà, polistrumentista
14.30-16
Incontro di condivisione fra tutti i gruppi coinvolti nei bagni di foresta di quella mattina: terza età, adolescenti, persone affette da sindrome di Down, pazienti oncologici, persone ipo e non vedenti. Un'opportunità per scambiare impressioni, commenti e riflessioni, ciascuno con il suo linguaggio e il suo bagaglio di vita. Un momento di scambio e arricchimento reciproco, per condividere le esperienze e le scoperte fatte durante i bagni di foresta e dialogare con persone di altre generazioni o condizioni di vita, ma forse non così diverse. Sarà senza dubbio uno dei momenti più belli e importanti del festival.
Abbigliamento tecnico e comodo, scarpe da trekking, zaino, borraccia, abbigliamento impermeabile per la pioggia, fischietto, benda per gli occhi
Enzo Caviola è infermiere dal 2012 al 2019. Si è dedicato ai percorsi di fine vita, case management sanitario e coordinamento di team multi-professionali.
Docente e formatore....
continua sulla scheda esperto