SABATO 17 GIU 23

14:30 - 17:30
3H 0mm
Evento terminato il 17 giugno 2023

Bagno di foresta Zen, Italo Bertolasi
Bagno di bosco zen per riscoprire il selvatico dentro e fuori di noi

Questo evento è collegato a un'altra attività, il workshop di danza di Katia Della Fonte, con cui Italo Bertolasi collabora da anni. I due gruppi partiranno insieme e poi si separeranno, seguendo ciascuno la sua strada. Chissà se si ritroveranno alla fine?

 

La proposta di Italo Bertolasi ci riporta all'influenza decisiva che la cultura giapponese - sopratutto quella legata allo scintoismo e al taoismo - ha avuto nel nostro moderno ritorno salvifico, poetico e religioso al bosco. E' proprio in Giappone, dove da sempre si venerano alberi e foreste, che nel 1982 Tomohide Akiyama, direttore dell'agenzia forestale del Giappone, crea il termine "Shinrin Yoku" o "Bagno di Foresta" per descrivere una pratica di immersione nel bosco, usando tutti i cinque sensi.

 

Per assorbirne così le "medicine" e per riunirsi alla natura con gli antichi rituali bioenergetici ancor in uso in Giappone: l'abbraccio degli alberi - tra questi gli Hinoki, i cipressi giapponesi - il bagno di fiume o di cascata - mizugori - il bagno di fango - l'ascolto partecipante della musica della natura, e maratone spirituali - scalate ai vulcani sacri e appunto "Shinrin Yoku" immersioni nel cuore delle foreste. Luoghi di risveglio e di guarigione.

 

Scrive l'immunologo giapponese Qing Li , fondatore della società giapponese di medicina forestale: " E' un'esigenza biologica imprescindibile per l'essere umano che prende il nome di Biofilia - amore per la vita o amore per il mondo vivente...Lo Shinrin Yoku é come un ponte: ci porta ad aprire i sensi, colma il divario tra noi e il mondo naturale. E quando siamo in armonia con la natura possiamo iniziare a guarire...C'é qualcosa nella natura che é in grado di colmarci di gioia regalandoci un'appagamento diverso dalla felicità che possiamo ricavare da altre fonti, come gli amici, la famiglia e la musica".

 

NOTA: L'attività avrà inizio con una fase condivisa con il gruppo guidato nella stessa fascia oraria da Katia Della Fonta, che collabora da tempo con Italo Bertolasi.

 

----------

 

AVVISO IMPORTANTE:

Nel pomeriggio di sabato 17 giugno, il Giro d'Italia Giovani Under 23 passerà da Pian del Cansiglio. Il passaggio comporterà inevitabilmente alcune limitazioni relative ai parcheggi e alla circolazione ma tutto si svolgerà regolarmente.

In accordo con le forze dell'Ordine locali, e con convalida delle Prefettura, soltanto agli iscritti alle attività sarà garantito l'accesso con la propria macchina senza impedimenti nelle seguenti fasce orarie.

 

Vi chiediamo semplicemente di collaborare rispettando le fasce orarie concordate per la circolazione:

Attività della mattina: 

- i partecipanti potranno accedere dalle 9.15 alle 10.15

- i partecipanti potranno uscire con la propria macchina dalle 12.30 alle 14.30 oppure restare in Cansiglio. La regolare circolazione nella zona è prevista a partire dalle 18.00 dopo il passaggio degli atleti.

Attività del pomeriggio: 

- i partecipanti potranno accedere dalle 12.30 alle 14.30

- i partecipanti potranno uscire con la propria macchina dalle 18.00 appena dopo il passaggio degli atleti.

Attività della sera:

La regolare circolazione nella zona è prevista a partire dalle 18.00 appena dopo il passaggio degli atleti.

Parcheggio: 

Sarà possibile utilizzare quello di fronte al Rifugio Alpino Vallorch per l'intera giornata e non ci saranno divieti nel parcheggio di Campon.

Vi invitiamo dunque a programmare in tutta tranquillità le vostre giornate al festival, per maggiori dettagli vi invitiamo a leggere le informazioni complete qui: https://www.societaselvatica.it/news_page-giro_italia_ 

 

Vi aspettiamo tra gli alberi.

Attività con iscrizione a pagamento
Costo evento:
10€

Disponibilità:

Posti Max. 20

Informazioni Evento
Inizio evento:
SABATO 17 GIU 23
Orario:
14:30 - 17:30 durata: 3H 0mm
Lingua:
Evento in italiano con traduzione sintetica in inglese in caso di necessità
Area tematica:
Spiritualità
altri per quest'area tematica
Attivita svolta:
Esperienza
altri per questa attività
Adatto a:
Tutti,
Cod.:
CABA243
Informazioni utili

Materiale necessario: ombrellino per la pioggia/impermeabile indumenti da trekking

Campon
Ritrovo nel parcheggio.
Regione
Veneto
Località
Cansiglio
Indirizzo
Via Cansiglio, 5, 32010 Tambre BL
Attività con...
Italo Bertolasi
array(18) { ["nome"]=> string(5) "Italo" ["cognome"]=> string(9) "Bertolasi" ["team"]=> string(0) "" ["nazione"]=> string(0) "" ["residenza"]=> string(0) "" ["datanascita"]=> string(10) "0000-00-00" ["lingue"]=> NULL ["arecompetenza"]=> NULL ["link"]=> string(0) "" ["telefono"]=> string(10) "3386506553" ["email"]=> string(24) "italobertolasi@gmail.com" ["note"]=> string(0) "" ["ID"]=> string(2) "19" ["immagine"]=> string(0) "" ["ordinamento"]=> string(1) "0" ["id_riferimento"]=> string(3) "143" ["sesso"]=> string(0) "" ["foto"]=> string(25) "315d9_italo_bertolasi.jpg" }

Italo Bertolasi é uno dei rarissimi viaggiatori hippies che ha fotografato negli anni '70 i "Vagabondi del Dharma" lungo la Via dell'India e le culture sciamaniche dell'Himalaya.

All...
continua sulla scheda esperto