SABATO 17 GIU 23

14:30 - 17:30
3H 0mm
Evento terminato il 17 giugno 2023

Camminata di Green Mindfulness - Ecopsicologia, Marcella Danon
Meditazione itinerante a occhi aperti

Andare in Natura ci fa star bene. Anche se ci immergiamo in un paesaggio chiacchierando di futilità o ci sediamo a leggere un romanzo sotto a un albero, avviene un’interazione, a nostra insaputa, del nostro sistema immunitario con tanti fattori presenti nell’ambiente, che generano scarica di stress, rilassamento fisico, un generale senso di benessere Andare in Natura ci fa star bene anche dal punto di vista psicologico: rasserena l'umore, schiarisce la mente, aiuta a vedere le cose da un punto di vista diverso, apre alla biofilia, l'amore per tutte le creature viventi.

 

Andare in Natura fa ancor di più, se solo ci predisponiamo ad accoglierlo sperimentarlo, questo “di più”. Ci facilita la sintonizzazione sulla nostra componente transpersonale, che oltrepassa i limiti delle piccole, e grandi, preoccupazioni del quotidiano, per connetterci a una dimensione immensa e poco frequentata della nostra interiorità che proprio in corrispondenza dei grandi spazi aperti si risveglia e manifesta.

 

La camminata in Green Mindfulness è una pratica di presenza consapevole a se stessi e al mondo che risveglia e allena il margine di libertà e di responsabilità che abbiamo nei confronti delle nostre azioni e relazioni. È una meditazione a occhi aperti sorta nell'ambito dell’Ecopsicologia, che rafforza la nostra capacità di stare nel qui e ora, sul piano orizzontale e su quello verticale.

 

-----------

 

AVVISO IMPORTANTE:

Nel pomeriggio di sabato 17 giugno, il Giro d'Italia Giovani Under 23 passerà da Pian del Cansiglio. Il passaggio comporterà inevitabilmente alcune limitazioni relative ai parcheggi e alla circolazione ma tutto si svolgerà regolarmente.

In accordo con le forze dell'Ordine locali, e con convalida delle Prefettura, soltanto agli iscritti alle attività sarà garantito l'accesso con la propria macchina senza impedimenti nelle seguenti fasce orarie.

 

Vi chiediamo semplicemente di collaborare rispettando le fasce orarie concordate per la circolazione:

Attività della mattina: 

- i partecipanti potranno accedere dalle 9.15 alle 10.15

- i partecipanti potranno uscire con la propria macchina dalle 12.30 alle 14.30 oppure restare in Cansiglio. La regolare circolazione nella zona è prevista a partire dalle 18.00 dopo il passaggio degli atleti.

Attività del pomeriggio: 

- i partecipanti potranno accedere dalle 12.30 alle 14.30

- i partecipanti potranno uscire con la propria macchina dalle 18.00 appena dopo il passaggio degli atleti.

Attività della sera:

La regolare circolazione nella zona è prevista a partire dalle 18.00 appena dopo il passaggio degli atleti.

Parcheggio: 

Sarà possibile utilizzare quello di fronte al Rifugio Alpino Vallorch per l'intera giornata e non ci saranno divieti nel parcheggio di Campon.

Vi invitiamo dunque a programmare in tutta tranquillità le vostre giornate al festival, per maggiori dettagli vi invitiamo a leggere le informazioni complete qui: https://www.societaselvatica.it/news_page-giro_italia_ 

 

Vi aspettiamo tra gli alberi.

 

-----------

 

CONDIZIONI DI ISCRIZIONE

1. Programma

Il programma del festival Cansiglio InVita è pubblicato sul sito www.cansiglioinvita.it. Suggeriamo di controllare il sito in prossimità dell'evento per leggere le eventuali informazioni aggiornate in tempo reale sullo svolgimento delle attività, i punti di ritrovo e altre comunicazioni. Il sito riporta anche l'elenco completo degli enti che organizzano, patrocinano e sostengono la manifestazione.


2. Condizioni climatiche

L'attività si terrà anche in caso di leggera pioggia, mentre verrà annullata - con l'emissione di un rimborso dell'intera quota - in caso di forti precipitazioni. Sul sito www.cansiglioinvita.it verrà indicata tempestivamente ogni decisione presa in merito. Nel caso in cui una persona iscritta non possa partecipare, le saremo grati se annullerà l'iscrizione in modo che veniamo informati per tempo; per le attività a numero chiuso con lista d'attesa, questo ci consentirà anche di ammettere al suo posto la prima persona in lista.


3. Politiche di reso


Gli iscritti potranno annullare la propria iscrizione fino a 7 giorni prima dell'evento ottenendo un buono valido per un anno, di importo pari a quello versato, per le attività di Ecopsiché (www.https://academy.ecopsicologia.it/). L'annullamento della propria iscrizione dopo quella data non darà diritto ad alcun rimborso.



4. Informazioni sull'attività

Per le informazioni sull'attività, comprese eventuali raccomandazioni su abbigliamento, attrezzature e altro, si rimanda alla relativa scheda sul sito www.cansiglioinvita.it


5. Lista d'attesa

Si consiglia di verificare all'indirizzo email indicato per l'iscrizione l'eventuale possibilità di iscriversi a una lista d'attesa qualora venga raggiunto il limite massimo di partecipanti previsto per l'attività.


6. Quote di iscrizione

Le quote di iscrizione per questa attività del festival Cansiglio InVita vengono riscosse direttamente dai referenti dell'attività con emissione di regolare ricevuta, senza alcun coinvolgimento degli enti organizzatori del festival, che non trattengono per sé né ricevono dai referenti alcuna commissione sulle quote incassate. Si rimanda ai referenti dell'attività per le condizioni specifiche di iscrizione.


7. Privacy

I dati forniti dall'utente verranno condivisi con i referenti di questa attività e con gli enti organizzatori del festival Cansiglio InVita. Per le condizioni relative alla privacy riferite ai referenti dell'attività si rimanda a loro, mentre con riferimento agli enti organizzatori del festival si rimanda alla pagina https://www.societaselvatica.it/privacy.php

Attività con iscrizione a pagamento
Costo evento:
10€

Disponibilità:

Posti Max. 20

Informazioni Evento
Inizio evento:
SABATO 17 GIU 23
Orario:
14:30 - 17:30 durata: 3H 0mm
Lingua:
Evento in italiano.
Area tematica:
Spiritualità
altri per quest'area tematica
Attivita svolta:
Esperienza
altri per questa attività
Adatto a:
Tutti sopra i 15 anni,
Cod.:
CA200
Informazioni utili

Scarpe adatte a camminare nel bosco, abbigliamento adatto alle condizioni climatiche (l'evento si terrà anche in caso di leggera pioggia).

Rifugio Alpino Vallorch
Ritrovo all'infopoint davanti al rifugio Alpino Vallorch
Regione
Veneto
Località
Cansiglio
Indirizzo
Via dei Cimbri 32016, Pian del Cansiglio BL
Attività con...
Marcella Danon
  • Associazione: Ecopsiché
  • array(18) { ["nome"]=> string(8) "Marcella" ["cognome"]=> string(5) "Danon" ["team"]=> string(1) "1" ["nazione"]=> string(3) "185" ["residenza"]=> string(0) "" ["datanascita"]=> string(10) "0000-00-00" ["lingue"]=> NULL ["arecompetenza"]=> NULL ["link"]=> string(60) "https://abocaedizioni.it/libri/ecopsicologia-marcella-danon/" ["telefono"]=> string(11) "335 6052912" ["email"]=> string(25) "marcella@ecopsicologia.it" ["note"]=> string(0) "" ["ID"]=> string(2) "26" ["immagine"]=> string(0) "" ["ordinamento"]=> string(1) "0" ["id_riferimento"]=> string(3) "149" ["sesso"]=> string(0) "" ["foto"]=> string(31) "f9609_marcella_2022___copia.jpg" }

    Marcella Danon è psicologa, giornalista e formatrice. Insegna Ecopsicologia all’Università della Valle D’Aosta. Fa parte del direttivo della International Ecopsychology So...
    continua sulla scheda esperto


  • Link
  • abocaedizioni.it