Cinque interventi divulgativi per far conoscere alcune delle tante sorprendenti qualità delle foreste: perché sono importanti, come gli esseri umani possono interagire con questi ecosistemi complessi e dall'equilibrio delicato e come vengono studiate e monitorate.
TITOLO:
"Alberi e foreste - individui e gruppi: come conoscerli, come misurarli"
con Giovanna De Mas, esperta di dendrologia forestale e selvicoltura.
----------
AVVISO IMPORTANTE:
Nel pomeriggio di sabato 17 giugno, il Giro d'Italia Giovani Under 23 passerà da Pian del Cansiglio. Il passaggio comporterà inevitabilmente alcune limitazioni relative ai parcheggi e alla circolazione ma tutto si svolgerà regolarmente.
In accordo con le forze dell'Ordine locali, e con convalida delle Prefettura, soltanto agli iscritti alle attività sarà garantito l'accesso con la propria macchina senza impedimenti nelle seguenti fasce orarie.
Vi chiediamo semplicemente di collaborare rispettando le fasce orarie concordate per la circolazione:
Attività della mattina:
- i partecipanti potranno accedere dalle 9.15 alle 10.15
- i partecipanti potranno uscire con la propria macchina dalle 12.30 alle 14.30 oppure restare in Cansiglio. La regolare circolazione nella zona è prevista a partire dalle 18.00 dopo il passaggio degli atleti.
Attività del pomeriggio:
- i partecipanti potranno accedere dalle 12.30 alle 14.30
- i partecipanti potranno uscire con la propria macchina dalle 18.00 appena dopo il passaggio degli atleti.
Attività della sera:
La regolare circolazione nella zona è prevista a partire dalle 18.00 appena dopo il passaggio degli atleti.
Parcheggio:
Sarà possibile utilizzare quello di fronte al Rifugio Alpino Vallorch per l'intera giornata e non ci saranno divieti nel parcheggio di Campon.
Vi invitiamo dunque a programmare in tutta tranquillità le vostre giornate al festival, per maggiori dettagli vi invitiamo a leggere le informazioni complete qui: https://www.societaselvatica.it/news_page-giro_italia_
Vi aspettiamo tra gli alberi.